- Modifica spesso le tue credenziali di accesso e utilizza diverse combinazioni per ridurre i rischi.
- Non fornire le tue informazioni di accesso e, quando possibile, utilizza la verifica in due passaggi.
- Controlla le modifiche nella cronologia del tuo account per €. Se vedi qualcosa di sospetto, segnalalo subito tramite i canali diretti di assistenza clienti.
Secondo la legge Italia, gestiamo raccolte come e-mail, numeri di telefono, documenti di identificazione e € record di transazioni. Solo i dipendenti autorizzati possono visualizzare informazioni sensibili. Ciò garantisce che tutti siano responsabili e aperti.
Deposita su € tramite canali crittografati protetti da firewall avanzati. Gli stessi percorsi sicuri vengono utilizzati per ricontrollare i prelievi a €. Prima dell'integrazione, i partner della piattaforma devono superare rigorosi controlli di conformità per proteggere la privacy degli utenti.
Se desideri modificare, eliminare o inviare le informazioni del tuo account, utilizza i metodi di comunicazione verificati elencati sul sito Web ufficiale. I titolari di account vengono sempre informati in anticipo delle modifiche alle pratiche di protezione delle informazioni, in modo che tutti i clienti siano tenuti aggiornati e sotto controllo.
- Scegli connessioni Wi-Fi non pubbliche e disconnettiti dopo ogni sessione per impedire alle persone di accedere al tuo account senza il tuo permesso.
- Assicurati che tutti i tuoi account collegati abbiano password complesse e attiva le notifiche dell'app in modo da poter ricevere avvisi di sicurezza in tempo reale su qualsiasi attività che influisca sul tuo saldo €.
Hai domande o hai bisogno di aiuto per tenere traccia delle tue informazioni come utente Italiano? Il team di supporto è pronto ad aiutarti, così potrai essere certo che la tua esperienza sarà al sicuro dalla registrazione al ritiro.
Faq
In che modo la piattaforma ottiene e conserva le informazioni?
- Invia documenti di identità solo tramite canali sicuri disponibili nella dashboard del tuo account.
- I caricamenti diretti tramite connessioni SSL crittografate impediscono a terzi di ottenere i dati.
- Non inviare documenti sensibili tramite e-mail o app di messaggistica non ufficiali.
Metodi di raccolta
- I moduli di registrazione richiedono i dettagli di contatto e la prova dell'età per la conformità alla legge Italia.
- Il profilo aggiorna automaticamente i parametri del dispositivo di registro, la cronologia degli accessi, la valuta preferita € e le impronte digitali del browser.
- Le attività di pagamento –come l'accredito o il prelievo €– vengono monitorate utilizzando record di transazioni tokenizzate.
- I partner conformi allo standard PCI DSS conservano le informazioni sulla carta e sul portafoglio elettronico, non il database dell'operatore.
- Utilizziamo cookie e script di tracciamento per verificare il coinvolgimento e fermare gli abusi automatizzati.
Modi per archiviare le informazioni
- Le informazioni vengono tenute separate su server a cui solo determinate persone possono accedere e che richiedono al personale di utilizzare più di un metodo di autenticazione.
- Tutti i nomi utente, le password e i saldi dei conti in € sono ancora crittografati con chiavi rotanti e l'accesso al testo in chiaro è bloccato.
- Per soddisfare i requisiti legali e le richieste di audit in Italia, i registri delle sessioni e i registri delle transazioni devono essere conservati per almeno cinque anni.
- I record archiviati vengono conservati su sistemi separati, in modo che i processi front-end non possano accedere ad account inattivi o documenti scaduti.
- Per avere maggiore controllo, controlla regolarmente i dispositivi attivi elencati nel tuo profilo e attiva l'autenticazione a due fattori.
- In caso di domande su come vengono gestite le tue informazioni, contatta il servizio clienti tramite il centro di messaggistica sicura.
Quali tipi di dati vengono gestiti e perché sono necessari?
- Quando ti iscrivi, fornisci solo informazioni corrette come indirizzo email, numero di telefono e nome completo. Questi identificatori aiutano nella verifica dell'account, nel recupero della password e nella comunicazione rapida sull'attività dell'account o sui bonus.
- Per elaborare i depositi a €, emettere prelievi e confermare la proprietà dei fondi, è necessario fornire informazioni finanziarie come numeri di carte di pagamento e indirizzi di fatturazione.
- Per fermare le frodi, il riciclaggio di denaro e l'uso da parte di minorenni, la legge Italia richiede la raccolta di determinati documenti ufficiali, come documenti d'identità rilasciati dal governo e prove di indirizzo.
- Teniamo traccia delle informazioni sui dispositivi, degli indirizzi IP e dei tipi di browser per proteggere l'accesso all'account, applicare misure di sicurezza e aiutare nella risoluzione dei problemi in caso di problemi tecnici.
- Le statistiche di utilizzo, come da quanto tempo una persona è online, quante volte ha giocato a un gioco o quante volte ha partecipato a una promozione, aiutano la piattaforma a migliorare i suoi servizi e a garantire che tutti giochino in modo equo.
Suggerimento: Assicurati che tutte le informazioni che invii siano corrette, perché gli errori potrebbero rallentare i prelievi o l'accesso ai servizi. Puoi scegliere se ricevere o meno aggiornamenti promozionali per controllare le comunicazioni di marketing.
Quali tipi di tecnologie di sicurezza mantengono al sicuro le tue informazioni personali?
Scegli servizi che utilizzano la crittografia TLS a 256 bit su tutti i loro canali di comunicazione. Ciò impedisce a terzi di ottenere le tue informazioni di accesso, i registri delle transazioni e le attività di pagamento come inserire o prelevare denaro €.
Passaggi tecnici
- La crittografia end-to-end viene utilizzata non solo quando ti registri e accedi, ma anche quando effettui transazioni finanziarie o controlli il tuo account.
- I sistemi firewall funzionano a tutti i livelli di una rete. Verificano la presenza di accessi non autorizzati e cercano modelli sospetti nella rete in tempo reale.
- Algoritmi di hashing avanzati (come bcrypt e Argon2) proteggono i dati archiviati sui server nascondendo i file delle credenziali e fermando gli attacchi di forza bruta.
- I protocolli di gestione chiave garantiscono che solo i sistemi sicuri possano decodificare le informazioni sensibili. Ciò riduce le possibilità di attacchi esterni o violazioni interne.
Controlli per le operazioni
- Per le attività dell'account che influiscono sul saldo in €, è necessaria l'autenticazione a più fattori (MFA) per interrompere l'accesso non autorizzato anche se le informazioni di accesso vengono rubate.
- Le società di sicurezza informatica accreditate in Italia sono tenute per legge a effettuare regolarmente audit esterni e test di penetrazione. Questi test individuano e correggono i punti deboli del sistema prima che possano essere sfruttati.
- Il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) impedisce che le informazioni sensibili degli utenti vengano visualizzate da chiunque non sia autorizzato a visualizzarle.
- Gli strumenti di monitoraggio automatizzati rilevano comportamenti strani, accessi che sembrano sospetti e perdite di dati. Quindi inviano immediatamente avvisi in modo che sia possibile agire rapidamente.
- Per migliorare ulteriormente la sicurezza, cambia spesso le tue password e attiva tutte le opzioni di notifica per depositi o prelievi in €.
Chi può vedere i tuoi dati e quando possono vederli?
Assicurati che gli accessi siano privati e non fornire mai le tue credenziali a nessuno. Solo i membri del personale autorizzati incaricati della gestione dei conti, dell'elaborazione dei pagamenti e del rispetto delle regole possono visualizzare i registri relativi agli utenti. L'accesso è attentamente monitorato e concesso solo alle persone che hanno determinati compiti operativi.
I processori di pagamento, i partner di verifica e le agenzie antifrode sono esempi di fornitori di servizi terzi che possono ottenere determinate informazioni solo quando sono necessarie per completare una transazione (come il deposito a €), verificare l'identità o rispettare la legge in Italia. Ogni partner esterno ha il dovere legale di proteggere le informazioni private e di utilizzarle solo per gli scopi per i quali sono state fornite.
Le agenzie di regolamentazione o le forze dell'ordine possono chiedere informazioni solo se ritengono che qualcuno stia facendo qualcosa di illegale, se la legge lo impone o se un tribunale glielo ordina. In questi casi, i titolari dei conti vengono informati, a meno che le regole non dicano che non possono essere informati.
Non vendiamo né condividiamo mai i registri delle attività e delle transazioni degli utenti a fini pubblicitari. Controlliamo regolarmente chi ha accesso a informazioni sensibili e rimuoviamo immediatamente le autorizzazioni non necessarie.
- Per ridurre i rischi, disconnettiti sempre dopo ogni sessione e cambia spesso le password.
Quali opzioni hai per condividere e conservare i dati?
- Puoi modificare le impostazioni di consenso direttamente nel tuo account utente per scegliere quali informazioni possono essere condivise per messaggi promozionali, offerte di terze parti o notifiche sul tuo account.
- Se scegli di non condividere informazioni facoltative, potrai comunque utilizzare tutte le funzionalità importanti ed effettuare transazioni.
- Puoi limitare il modo in cui vengono utilizzate le informazioni disattivando le preferenze di marketing, disattivando i cookie di analisi o chiedendo limiti alla frequenza con cui puoi comunicare.
- Se desideri smettere di condividere cose non necessarie, puoi farlo contattando l'assistenza clienti tramite il modulo sulla privacy o l'indirizzo e-mail della piattaforma.
- Puoi chiedere che i tuoi dati vengano cancellati o resi anonimi in qualsiasi momento, tranne quando devono essere conservati per motivi legali, di prevenzione delle frodi o di conformità.
- Secondo le regole Italia, i periodi di conservazione sono stabiliti e solitamente non vanno oltre i tempi stabiliti, a meno che le autorità non dichiarino di doverlo fare.
- Puoi visualizzare un riepilogo delle credenziali memorizzate e della cronologia delle transazioni, come depositi o prelievi, in €, nella dashboard dell'account.
- Come consentito dalle leggi locali sulla privacy, puoi chiedere correzioni, cancellazioni o esportazioni delle tue informazioni. Ciò ti darà maggiore controllo e trasparenza sulle informazioni del tuo profilo.
Come mettersi in contatto con il team di supporto se hai domande sulla gestione delle informazioni o hai bisogno di dati personali?
- Se hai domande o richieste sulla gestione delle informazioni o sulla protezione dei tuoi dati personali, inviale all'indirizzo email ufficiale dell'assistenza: [email protected].
- Per una risposta rapida e accurata, includi le informazioni del tuo account e una descrizione chiara della tua domanda.
- Utilizza la dashboard del sito per inviare messaggi sicuri per domande sul tuo account o per inviare documenti.
- Le richieste possono riguardare aspetti quali la correzione delle informazioni, la limitazione dell'elaborazione, la comunicazione dei dati presenti nel tuo account o l'eliminazione dei record archiviati.
- Assicurati che la tua email provenga dall'indirizzo che hai registrato in modo che la verifica possa avvenire.
- Le risposte vengono inviate entro i termini stabiliti dalla legge Italia.
- Per impedire la divulgazione non autorizzata, potrebbe essere necessario mostrare una prova di identità.
- Se hai bisogno di aiuto con le transazioni € o hai domande sui tuoi saldi o trasferimenti, includi i riferimenti alle transazioni in modo che possano essere gestiti correttamente.
- Se la tua richiesta non riceve risposta tramite i canali di supporto, puoi inviare una lettera alla sede centrale. La sezione Termini contiene l'indirizzo fisico e maggiori informazioni su come fare le cose.
- Se gli utenti hanno ancora reclami che non sono stati risolti, possono contattare l'autorità di vigilanza competente in Italia per ulteriore assistenza.